Canali Minisiti ECM

Bene Upadacitinib per l'artrite psoriasica

Farmaci Redazione DottNet | 01/04/2021 18:16

Gli eventi avversi sono stati più frequenti con upadacitinib che con placebo

L'inibitore della chinasi Janus upadacitinib è un potenziale trattamento per l'artrite psoriasica. L'efficacia e la sicurezza di upadacitinib rispetto ad adalimumab, un inibitore del fattore di necrosi tumorale α, nei pazienti che hanno una risposta inadeguata ai farmaci antireumatici modificanti la malattia non biologici non sono chiare.

METODI

pubblicità

In uno studio di fase 3 di 24 settimane, abbiamo assegnato in modo casuale i pazienti in un rapporto 1: 1: 1: 1 a ricevere upadacitinib orale alla dose di 15 mg o 30 mg una volta al giorno, placebo o adalimumab sottocutaneo (40 mg ogni settimana). L'endpoint primario era una risposta dell'American College of Rheumatology 20 (ACR20) (diminuzione ≥20% del numero di articolazioni dolenti e gonfie e miglioramento ≥20% in almeno tre altri cinque domini) alla settimana 12 con upadacitinib rispetto a placebo. Gli endpoint secondari includevano il confronto di upadacitinib con adalimumab.

RISULTATI

Un totale di 1704 pazienti ha ricevuto un farmaco attivo o un placebo. La percentuale di pazienti che hanno avuto una risposta ACR20 alla settimana 12 è stata del 70,6% con upadacitinib 15 mg, 78,5% con upadacitinib 30 mg, 36,2% con placebo (P <0,001 per entrambe le dosi di upadacitinib vs. placebo) e 65,0% con adalimumab.La differenza tra i gruppi per upadacitinib 15 mg rispetto ad adalimumab è stata di 5,6 punti percentuali (intervallo di confidenza [CI] 95%, da -0,6 a 11,8) e per upadacitinib 30 mg rispetto ad adalimumab era 13,5 punti percentuali (IC 95%, Da 7.5 a 19.4). Entrambe le dosi di upadacitinib erano non inferiori ad adalimumab per la risposta ACR20 alla settimana 12; la dose da 30 mg ma non la dose da 15 mg era superiore ad adalimumab. L'incidenza di eventi avversi fino alla settimana 24 è stata del 66,9% con upadacitinib 15 mg, 72,3% con upadacitinib 30 mg, 59,6% con placebo e 64,8% con adalimumab. Si sono verificate infezioni gravi rispettivamente nell'1,2%, 2,6%, 0,9% e 0,7% dei pazienti. Disturbi epatici si sono verificati nel 9,1% dei pazienti nel gruppo upadacitinib 15 mg e nel 12,3% nel gruppo upadacitinib 30 mg,

CONCLUSIONI

La percentuale di pazienti con artrite psoriasica che hanno avuto una risposta ACR20 alla settimana 12 è stata significativamente più alta con upadacitinib 15 mg o 30 mg rispetto al placebo. La dose da 30 mg ma non la dose da 15 mg era superiore ad adalimumab. Gli eventi avversi sono stati più frequenti con upadacitinib che con placebo.

fonte: the new england journal of medicine

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"